Questo giardino nasce dalla volontà di riqualificare un’area verde su cui si affaccia un lato del convitto dell’istituto Tecnico Agrario di Macerata, un edificio storico risalente alla fine del 1800. Diverse classi hanno partecipato alla realizzazione del giardino, dal rilievo, alla formazione della struttura architettonica basata su un disegno geometrico, alla messa a dimora delle piante e relativa cartellinatura. Legno, pietra, ghiaia, tufo, ferro e tanto entusiasmo, sono gli ingredienti che hanno dato forma a questo piccolo spazio ora utilizzato per piacevoli lezioni all’aperto.