Antichi olivi e svettanti cipressi scandiscono la corte colonica di una dimora padronale ed i suoi annessi, tutti attentamente restaurati. Ogni scelta è calibrata nel rispetto del genius loci, dello stile di vita e delle esigenze del proprietario, coniugando l’esterno con l’interno dell’abitazione. I toni dei grigi e dei verdi esaltano il cotto e la pietra, i materiali tradizionali utilizzati, e costituiscono la trama per episodi di colore o per ampi schemi di foglie dalle diverse tessiture.
La varietà di forme delle piante, del fogliame e delle fioriture, definiscono l’atmosfera del giardino: una delicata trama di toni pastello con sfumature e tonalità sottili esaltano, tra giochi di luce e ombre, le minute differenze nella consistenza e nella foggia delle foglie. Ampi pergolati, una terrazza panoramica, aree pavimentate con comode sedute sono l’ideale per godere tutti gli spazi in ogni stagione. Un’elegante piscina rettangolare dialoga fra le dolci forme del paesaggio e l’architettura delle strutture. La vegetazione riveste questo angolo di giardino come un abito in continua evoluzione. Allori, corbezzoli, osmanti e filliree, costituiscono lo sfondo ideale per gruppi di piccoli arbusti dall’intenso profumo che catturano lo sguardo e stimolano i nostri sensi.