Chi siamo

Lo Studio

Progettazione Giardini

Il nostro studio gestito e creato da Luigina Giordani, sulle rive del Lago di Garda, è attivo da anni nella creazione e nel restauro di paesaggi con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale.
Ci occupiamo di spazi privati e pubblici: parchi, piccoli giardini urbani, piscine, terrazzi e giardini pensili; dal verde per insediamenti residenziali e aziendali-produttivi, a quello didattico per asili, scuole e attività sportive, alla valorizzazione di strutture turistiche, con analisi territoriali, riqualificazioni ambientali, studi paesaggistici e piani del verde.
Seguiamo tutte le fasi, dall’analisi del sito alla progettazione, dalla realizzazione in cantiere fino alla manutenzione nel tempo.
Passione ed entusiasmo insieme a continui studi, ricerche e approfondimenti, ci rendono capaci di affrontare ogni tipo di difficoltà inerente l’architettura del paesaggio attraverso un metodo interdisciplinare. Un lavoro di squadra tra professionisti di vari settori, competenze e capacità con l’obiettivo di coniugare tecnica, architettura e stile nel rispetto degli equilibri naturali.
Se avete uno spazio verde da sistemare, dovunque esso sia, saremo lieti di proporre soluzioni capaci di capire e soddisfare le Vostre esigenze, giardini integrati nell’ambiente circostante dove carattere, personalità e ogni dettaglio li renderanno unici.
I nostri lavori sono pubblicati nel libro Giardini da vivere di Luigina Giordani, Ed. Paysage 2014 – collana Giardino Italiano, nel libro Spazi verdi Giardini Terrazze, Ed. UTET – collana Scienze Tecniche, nel libro Architettura del paesaggio in Italia, Ed. Logos e su riviste di settore e non, come Gardenia, Ville&Casali, Paysage, GiardinoAntico, Abitarecountry, VilleGiardini, a+d+m, Io Donna, Case&Country, con le quali collaboriamo anche con editoriali.
Luigina Giordani è intervenuta a diversi convegni (Landscape and green urban planning Corso di Formazione in pianificazione e gestione degli spazi verdi e del paesaggio, Dipartimento di Scienze agroambientali e territoriali – Università di Bari, Il Giardino Italiano a Homi Garden&Outdoor, International Open Conference progetto Hybrid Parks a Palazzo Barnabei – Assisi, New Gardens for the City Life al SUN di Rimini) e a produzioni radiofoniche su RAIRadio1 (Check-in, Citofonare Cuccarini, Mary Pop).

Luigina Giordani

Luigina Giordani si laurea in Scienze Agrarie nel 1977; il Consiglio di Facoltà dell’Università degli Studi di Perugia le conferisce la medaglia d’oro premio Achille Grimaldi perchè ”miglior laureato in Scienze Agrarie”. Nel 1998/99 all’Università degli Studi di Torino segue il corso annuale post-laurea acquisendo il “Perfezionamento in Parchi, Giardini, Aree Verdi”. I suoi studi continuano con il corso biennale di specializzazione in “Architettura del Paesaggio”; nel 2002 presso l’Università degli Studi di Torino acquisisce il titolo di Paesaggista con il massimo dei voti. Attenta alla sostenibilità ambientale, ricerca nuovi materiali e tecnologie attraverso visite ad expo, viaggi-studio effettuati nel corso degli anni a parchi e giardini nazionali e internazionali, corsi di aggiornamento. 

Collabora con diverse case editrici per editoriali e reportage, con RAI-Radio1 alla realizzazione della produzione radiofonica Check-In. Relatrice a convegni e seminari, è docente in corsi di specializzazione-formazione inerenti la “Progettazione e gestione degli Spazi verdi”, in Ecologia del paesaggio, Entomologia, Fitopatologia vegetale. 

Iscritta all’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della provincia di Macerata e all’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio, le prime esperienze di paesaggista sono nelle Marche, dove ha sede il suo studio di Architettura del Paesaggio, GiardiniGiordani, con progetti su tutto il territorio nazionale.

 

0 +
Projects Done
0
Happy Clients
0 +
Plants Types
0
Trees Planted