Progettazione Giardini
Studio di Progettazione
Il sopralluogo è l’occasione per:
- cogliere i vostri desideri e necessità (accessi, viabilità, piscina o altre strutture sportive, aree sosta, orto-frutteto, ricovero attrezzi …)
- capire le complessità del luogo (orientamento, esposizione ai venti, andamento e tipo di terreno, tipologia piante esistenti, disponibilità idriche …)
- visionare il contesto in cui si inserisce lo spazio verde (viste panoramiche da valorizzare o viste da schermare, stile abitazione …)
- studiare l’area di intervento mediante un dettagliato rilievo plano altimetrico (può essere fornito direttamente da voi, oppure realizzato da nostri collaboratori)
- concordare i termini dell’incarico (onorario, prestazioni e tempi di consegna)
Il sopralluogo è l’occasione per:
- cogliere i vostri desideri e necessità (accessi, viabilità, piscina o altre strutture sportive, aree sosta, orto-frutteto, ricovero attrezzi …)
- capire le complessità del luogo (orientamento, esposizione ai venti, andamento e tipo di terreno, tipologia piante esistenti, disponibilità idriche …)
- visionare il contesto in cui si inserisce lo spazio verde (viste panoramiche da valorizzare o viste da schermare, stile abitazione …)
- studiare l’area di intervento mediante un dettagliato rilievo plano altimetrico (può essere fornito direttamente da voi, oppure realizzato da nostri collaboratori)
- concordare i termini dell’incarico (onorario, prestazioni e tempi di consegna)
Informazioni e documenti raccolti in questa fase costituiranno la base per redigere il progetto di massima.
Il progetto di massima, vi fornirà tutte le informazioni utili attraverso cui potrete cogliere la struttura e le idee nelle sue caratteristiche salienti. Gli elaborati grafici prodotti saranno di diversa tipologia:
- planimetrici, per una visione d’insieme del progetto in cui vengono definite le zone secondo la loro funzione (sistema viabilità, carrabile e pedonale, schema piantagioni, aree di sosta, pergolati o altre strutture, orto …)
- viste d’insieme, schizzi a mano libera o simulazioni virtuali (prospettiche o assonometriche) di scorci significativi, vi faranno percepire stile e forme del progetto.
Progetto esecutivo
Dopo un confronto diretto su quanto emerso nella fase preliminare, valutando anche più soluzioni al fine di individuare quella più rispondente alle vostre esigenze, si passerà alla stesura definitiva degli elaborati grafici esecutivi. Tavole, planimetrie in varia scala, disegni di dettaglio, riguarderanno:
- eventuali movimenti terra ed opere edili come muretti, scale, aree sosta, pavimentazioni, pergolati …
- sistemazione del verde con indicazione del genere, specie, cultivar scelta, della tipologia vivaistica più idonea, del numero di piante da porre a dimora
- schemi impianti (irrigazione, illuminazione …)
- tipologia elementi d'arredo
- computo metrico dettagliato
- capitolato per le ditte esecutrici con la prescrizione di materiali e metodi
- computo metrico estimativo, conclude il progetto e vi fornisce una stima dei costi per realizzare la vostra area verde.
Il sopralluogo è l’occasione per:
- cogliere i vostri desideri e necessità (accessi, viabilità, piscina o altre strutture sportive, aree sosta, orto-frutteto, ricovero attrezzi …)
- capire le complessità del luogo (orientamento, esposizione ai venti, andamento e tipo di terreno, tipologia piante esistenti, disponibilità idriche …)
- visionare il contesto in cui si inserisce lo spazio verde (viste panoramiche da valorizzare o viste da schermare, stile abitazione …)
- studiare l’area di intervento mediante un dettagliato rilievo plano altimetrico (può essere fornito direttamente da voi, oppure realizzato da nostri collaboratori)
- concordare i termini dell’incarico (onorario, prestazioni e tempi di consegna)
Informazioni e documenti raccolti in questa fase costituiranno la base per redigere il progetto di massima.
Il progetto di massima, vi fornirà tutte le informazioni utili attraverso cui potrete cogliere la struttura e le idee nelle sue caratteristiche salienti. Gli elaborati grafici prodotti saranno di diversa tipologia:
- planimetrici, per una visione d’insieme del progetto in cui vengono definite le zone secondo la loro funzione (sistema viabilità, carrabile e pedonale, schema piantagioni, aree di sosta, pergolati o altre strutture, orto …)
- viste d’insieme, schizzi a mano libera o simulazioni virtuali (prospettiche o assonometriche) di scorci significativi, vi faranno percepire stile e forme del progetto.
Progetto esecutivo
Dopo un confronto diretto su quanto emerso nella fase preliminare, valutando anche più soluzioni al fine di individuare quella più rispondente alle vostre esigenze, si passerà alla stesura definitiva degli elaborati grafici esecutivi. Tavole, planimetrie in varia scala, disegni di dettaglio, riguarderanno:
- eventuali movimenti terra ed opere edili come muretti, scale, aree sosta, pavimentazioni, pergolati …
- sistemazione del verde con indicazione del genere, specie, cultivar scelta, della tipologia vivaistica più idonea, del numero di piante da porre a dimora
- schemi impianti (irrigazione, illuminazione …)
- tipologia elementi d'arredo
- computo metrico dettagliato
- capitolato per le ditte esecutrici con la prescrizione di materiali e metodi
- computo metrico estimativo, conclude il progetto e vi fornisce una stima dei costi per realizzare la vostra area verde.
Realizzazione e direzione dei lavori
La vita di un giardino dipende dalla professionalità e dall’attenzione con cui è realizzato. Se non sapete a chi rivolgervi, siamo in grado di consigliarvi al meglio anche nella scelta delle imprese fornitrici di materiali e mano d’opera. Collaboriamo con vivai, locali e non, impiantisti, ditte fornitrici di materiali architettonici e, in base alle esigenze progettuali, con altre figure professionali. Un’accurata selezione di imprese, operata grazie ai numerosi lavori realizzati, ci permette di darvi un lavoro finito, completo e stabile nel tempo evitando laboriosi e costosi rifacimenti.
Approvato l’intervento progettuale, lo studio Giordani si preoccuperà di:
- scegliere nei vivai piante delle migliori tipologie
- predisporre i lavori necessari per la preparazione del terreno (movimento terra, livellamento, lavorazioni, ecc.), per la posa degli impianti, per la realizzazione di eventuali opere murarie e architettoniche come pergolati, gazebi, percorsi, muretti, piscina e quant’altro necessario per la fruizione del vostro giardino
- organizzare i giardinieri per la piantagione
- seguire le ultime fasi dell’intervento curando le rifiniture
- fornire le istruzioni fondamentali per la futura manutenzione del giardino, istruendo i vostri giardinieri o stabilendo ogni operazione in accordo con una squadra di manutenzione esterna
- accompagnare la vita del giardino mediante delle visite periodiche da stabilire in funzione delle necessità.
La vita di un giardino dipende dalla professionalità e dall’attenzione con cui è realizzato. Se non sapete a chi rivolgervi, siamo in grado di consigliarvi al meglio anche nella scelta delle imprese fornitrici di materiali e mano d’opera. Collaboriamo con vivai, locali e non, impiantisti, ditte fornitrici di materiali architettonici e, in base alle esigenze progettuali, con altre figure professionali. Un’accurata selezione di imprese, operata grazie ai numerosi lavori realizzati, ci permette di darvi un lavoro finito, completo e stabile nel tempo evitando laboriosi e costosi rifacimenti.
Arredare la natura
Muretti, vialetti e percorsi definiscono gli spazi e ne costituiscono le trame. Lo studio Giordani propone soluzioni calibrate in base alle vostre esigenze scegliendo tra un’ampia gamma di materiali, da quelli semplici e naturali come sabbia, terra stabilizzata o ghiaietto, a quelli più raffinati come ciottoli, pietra, terracotta o legno, capaci d’inserirsi con naturalezza negli spazi verdi e coniugare con coerenza l’esterno con l’interno dell’abitazione.
Muoversi nel verde
Muretti, vialetti e percorsi definiscono gli spazi e ne costituiscono le trame. Lo studio Giordani propone soluzioni calibrate in base alle vostre esigenze scegliendo tra un’ampia gamma di materiali, da quelli semplici e naturali come sabbia, terra stabilizzata o ghiaietto, a quelli più raffinati come ciottoli, pietra, terracotta o legno, capaci d’inserirsi con naturalezza negli spazi verdi e coniugare con coerenza l’esterno con l’interno dell’abitazione.
Una stanza all’aria aperta
Creare uno spazio intimo e accogliente è fondamentale per sedersi, pranzare o conversare. È nostra cura arredarlo con tavoli e sedie, panche o morbidi cuscini, dettagli in grado di trasformare ogni angolo in un luogo piacevole in cui rilassarsi o ritrovarsi. Per filtrare la luce del sole può essere necessario prevedere un sistema di ombreggiamento: gazebi, pergolati, bersò, tende o vele, arredano con eleganza, segnano lo stile del giardino, garantiscono confort tutto l’anno.
Vasi, contenitori, oggetti d’arredo
Non devono essere considerati isolatamente ma come parti di un insieme. Piccoli o grandi, colorati o non, materiali e forme diverse, quello che conta è disporli ad arte. Pavimenti, muri, balconi, cortili, sono valorizzati dalla presenza di piante o gruppi di piante coltivate in vaso, da lanterne, statue o piccoli oggetti che, a volte, diventano gli elementi principali del vostro spazio.
L’acqua del giardino
L’acqua pervade il mondo naturale ed ogni aspetto della nostra esistenza, amiamo vederla, sentirla, toccarla. Il suo fascino, la sua capacità di calamitare l’attenzione, il suo potere riflettente ne fanno l’elemento principe anche in un piccolo giardino o in un terrazzo. Viene da noi interpretata in vari modi: piscine, fontane, vasche e giochi d’acqua, ognuno in grado di creare particolari atmosfere che stimolano il piacere e liberano emozioni.
Luce nel verde
La luce è un elemento irrinunciabile e strumento fondamentale nel progetto nel verde. Dettata sia da motivi pratici, per illuminare passaggi e luoghi di sosta, che da esigenze estetiche, per valorizzare elementi e dettagli, la scelta dei corpi illuminanti deve essere attenta e riflettere lo stile della composizione. I Punti luce, dalle linee essenziali o tradizionali, vengono da noi attentamente posizionamenti così da creare atmosfere uniche e suggestive che suscitano emozioni.
Partners
Associazioni:
- Associazione Italiana Architetti del Paesaggio
- Istituto Nazionale di Architettura - sezione Marche
- Grandi Giardini Italiani
Partner:
- Immobiliare Arturo Neumann
- Effetto Luce
- G.S.M.
- Professione Piscina
- Girotti – Il mondo all’aperto
- BRAID
- Professionisti e Studi/Studi Architetti e Geometri
- Il Giaggiolo - Giardini & Interni
- Fiori Piante
Giardini:
- Museo Giardino della Rosa Antica
- Giardini della Landriana
- Il giardino di Ninfa
- Ente giardini botanici Villa Taranto
Vivai,piante e fiori:
- Vivai Manfrica
- Vivai Paradiso produzione e vendita piante a Pistoia - catalogo piante online
- Niccolai Piante Pistoia produce piante alberi ornamentali
- Fioriweb.it - la guida al mondo dei fiori nel web
- Alberi e boschi italiani
- Centro Sperimentale per il Vivaismo di Pistoia
- Piante MATI
- Per sapere tutto sulle piante
- Piante grasse e succulente